Come lavare il cashmere in lavatrice 

Il cashmere è una fibra naturale, preziosa e ricercata, ottenuta dal vello della capra Hircus, che vive negli altipiani dell'Asia. La sua fama deriva da una serie di qualità: una morbidezza ineguagliabile, una straordinaria leggerezza e un'alta capacità di isolamento termico. Un maglione di cashmere non solo mantiene caldi senza il minimo ingombro, ma avvolge chi lo indossa in una sensazione di puro comfort. La sua qualità si riconosce al tatto, per la sua consistenza setosa e vellutata, e dall'etichetta, che deve specificare "100% Cashmere" o "Pure Cashmere".

Data la sua delicatezza spesso si crede che vada lavato solo a mano, attività che richiederebbe molto tempo e attenzione. Oggi, però, le moderne lavatrici hanno ridefinito le regole della cura dei tessuti delicati. Con la giusta procedura, è possibile lavare il cashmere in lavatrice senza timore, ed ottenere capi puliti, morbidi e inalterati nel tempo.

Preparare il capo e scegliere il programma giusto 

Il successo di un lavaggio del cashmere in lavatrice inizia ben prima di premere il tasto di avvio, parte piuttosto da una preparazione meticolosa. Consultare l'etichetta del capo è un'azione preliminare sempre necessaria. Ogni produttore dà indicazioni precise sul tipo di lavaggio, sulle temperature e sulle specifiche del tessuto.

Un altro passaggio è rovesciare il maglione di cashmere, un'operazione che proteggerà la superficie esterna dalle abrasioni e ridurrà in maniera significativa la formazione del pilling, fastidiose palline di fibre, che si manifestano con il tempo e l'attrito. 

Per una protezione aggiuntiva, è consigliato inserire il capo in una rete o in un sacchetto apposito per la biancheria. La rete agirà come una barriera protettiva, per evitare che il maglione sfreghi contro il cestello o contro altri indumenti se presenti. La separazione dei capi è infatti un altro punto sostanziale, poiché il cashmere deve essere lavato da solo. Mescolarlo con tessuti più pesanti o con capi che rilasciano colori può danneggiare le fibre delicate e comprometterne l’integrità.

La selezione del ciclo di lavaggio del cashmere è un momento cardine. Le lavatrici AEG sono dotate di programmi specifici pensati per i capi più sensibili, come il cashmere e la lana. La scelta ideale è un programma per lana, per delicati o, se presente, un ciclo specifico per cashmere. Si tratta di programmi caratterizzati da un'agitazione ridotta e una temperatura costante e controllata. 

È molto importante che l’acqua non superi i 30°C, ancora meglio se il lavaggio del cashmere avviene a freddo: il calore è infatti la causa principale del restringimento e dell'infeltrimento delle fibre. Un'esposizione improvvisa a temperature elevate può rompere le fibre e compromettere la struttura del maglione.

La scelta del detersivo è essenziale: le soluzioni tradizionali per bucato contengono enzimi aggressivi che possono danneggiare la struttura del cashmere. I prodotti specifici, invece, sono formulati per una pulizia delicata, in più, in quanto ricchi di nutrienti, proteggono le fibre e contribuiscono a mantenere morbidi e lucidi i capi in cashmere nel tempo.

Centrifuga e asciugatura: la soluzione per non far restringere il cashmere

La paura del restringimento del cashmere spesso deriva da una gestione errata della fase di centrifuga. Infatti una centrifuga ad alti giri esercita una pressione eccessiva sulle fibre, fino a causare stress e il conseguente restringimento.

Per eliminare l'acqua in eccesso senza danneggiare il capo, la centrifuga deve essere impostata a un numero di giri basso. Una velocità massima di 400-600 giri/min è sufficiente. L'obiettivo non è asciugare il capo, ma solo eliminare l'acqua in eccesso per facilitare l'asciugatura successiva.
L'asciugatura è una fase che richiede la massima attenzione. L'uso dell'asciugatrice è sconsigliato, in quanto il calore elevato e l'agitazione meccanica potrebbero provocare un restringimento irreversibile.
Per un'asciugatura corretta, il maglione deve essere steso in piano su un asciugamano pulito. Lontano dalla luce solare diretta e da fonti di calore, l'asciugatura in piano farà sì che il capo mantenga la sua forma originale. 

È utile sistemare il maglione con le mani, e dargli la forma desiderata mentre è ancora umido. Grazie al semplice accorgimento si eviteranno deformazioni e il capo manterrà le sue dimensioni originali. La pazienza che occorre nella fase post lavaggio è un investimento per la longevità dei tuoi preziosi capi.

Consigli pratici per capi sempre perfetti

La prevenzione dell'infeltrimento è un tema molto discusso nella cura dei tessuti pregiati. Si verifica quando le fibre, sottoposte a stress termico o meccanico, si annodano e si compattano. Con un ciclo delicato però, con acqua fredda e centrifuga a bassi giri, i capi in cashmere saranno al sicuro. Anche il lavaggio a mano del cashmere è una valida alternativa, ma richiede impegno e attenzione.
È necessario utilizzare acqua fredda con un detersivo delicato e immergere il capo in modo delicato, senza essere strizzato o strofinato. La lavatrice, quando utilizzata con le impostazioni corrette, rappresenta una scelta più sicura, affidabile e soprattutto meno faticosa.
Se il cashmere dovesse invece presentare una o più macchie, la tempestività è il fattore principale. Bisognerà agire prima del lavaggio generale per attuare una strategia efficiente, senza però strofinare in nessun caso la macchia. Un buon metodo è tamponare la zona macchiata con un panno morbido imbevuto di acqua fredda. 

Per le macchie più ostinate, si può applicare una piccola quantità di detersivo specifico per cashmere sull’alone. Il detersivo deve essere tamponato con delicatezza e lasciato agire per qualche minuto prima di procedere al lavaggio. Grazie al trattamento localizzato lo sporco verrà rimosso in modo molto più semplice durante il ciclo in lavatrice. 

Cosa non dimenticare quando si lava il cashmere

Il lavaggio del cashmere in lavatrice non deve più essere una preoccupazione. Per riassumere, la formula per capi perfetti è chiara: programma delicato, detersivo specifico, centrifuga a bassi giri e asciugatura in piano. L'uso di una moderna lavatrice semplifica il processo, in quanto le sue funzionalità sono studiate per proteggere i tessuti più preziosi.
Un maglione di cashmere oltre ad essere un capo elegante, è un investimento che merita un’attenta cura. Con la lavatrice adatta e i passaggi giusti, il lavaggio del cashmere diventerà un'operazione semplice e senza rischi.

Trattare nel modo corretto i capi più delicati e raffinati può essere problematico, ma con AEG, dal lavaggio del lino alla seta in lavatrice, ogni tessuto è al sicuro.

 

  • Classe energetica elettrodomestici: tutto quello che devi sapere
    Classe energetica elettrodomestici
  • Come conservare correttamente il vino in casa
    Come conservare correttamente il vino in casa
  • Lavanderia in casa: uno spazio da organizzare al meglio
    Lavanderia in casa: uno spazio da organizzare al meglio
  • Quali elettrodomestici scegliere per la tua nuova cucina
    Quali elettrodomestici scegliere per la tua nuova cucina
  • Perché scegliere un piano a induzione?
    Perché scegliere un piano a induzione?
  • Come organizzare e pulire una cabina armadio
    Come organizzare e pulire una cabina armadio
  • Quali sono i migliori materiali per il top cucina
    Quali sono i migliori materiali per il top cucina
  • Come arredare un open space
    Come arredare un open space
  • L'asciugatrice rovina i capi?
    L'asciugatrice rovina i capi?
  • Come funziona un piano a induzione?
    Come funziona un piano a induzione?
  • Cosa significa no frost?
    Cosa significa no frost?
  • Guida: come scegliere un frigorifero nuovo
    Guida: come scegliere un frigorifero nuovo
  • Come funziona la cappa integrata nel piano cottura?
    Come funziona cappa integrata nel piano cottura
  • Come funzionano e a cosa servono i cassetti scaldavivande
  • Come lavare il lino: guida alla cura del tessuto
    Come lavare il lino: guida alla cura del tessuto
  • Cosa sono gli elettrodomestici smart?
    Cosa sono gli elettrodomestici smart?
  • Guida alla pulizia di un tappeto persiano
  • Seta in lavatrice: quello che devi sapere
    Seta in lavatrice
  • Come lavare i bicchieri di cristallo in lavastoviglie
    lavare i bicchieri di cristallo
  • Come organizzare il frigorifero
    Come organizzare il frigorifero
  • Come pulire le posate d'argento in lavastoviglie
    Come pulire le posate d'argento in lavastoviglie
  • Come scegliere la lavastoviglie nuova
    Come scegliere la lavastoviglie nuova
  • Lavaggio a vapore in lavatrice: vantaggi e curiosità
    Lavaggio a vapore in lavatrice
  • Lavare il cashmere in lavatrice
    Lavare il cashmere in lavatrice
  • Forno con funzione lievitazione- cos’è e come funziona
    Forno con funzione lievitazione