
Lavaggio a vapore in lavatrice: vantaggi e curiosità
Negli ultimi anni, tra le numerose tecnologie integrate nelle lavatrici tradizionali, ne emerge una che si differenzia in maniera particolare, grazie alla sua capacità di trattare i tessuti con delicatezza e un alto livello di igiene. Stiamo parlando del lavaggio a vapore.
Il vapore, a differenza dei cicli a funzione meccanica, riesce ad arrivare in profondità e ad agire in modo diretto sulle fibre. I vestiti usciranno dal cestello igienizzati, freschi e quasi privi di pieghe.
Come funziona il lavaggio a vapore?
Il principio del lavare in lavatrice a vapore si basa su un generatore interno che riscalda l'acqua fino a trasformarla in vapore. Il vapore viene quindi rilasciato nel cestello, dove penetra a fondo nelle fibre dei tessuti, di solito in momenti specifici del ciclo di lavaggio.
In alcuni casi invece, il vapore viene immesso prima del lavaggio vero e proprio. Ciò ha l'effetto di ammorbidire le fibre e facilitare la rimozione dello sporco più ostinato. In altri programmi, il vapore viene utilizzato durante il lavaggio per aumentare l'efficacia del detersivo e igienizzare i capi. Infine, molti cicli utilizzano il vapore al termine del lavaggio per distendere le fibre, eliminare le pieghe e rinfrescare i tessuti.
Anche se non è una novità assoluta, l’integrazione e l'ottimizzazione del vapore nei cicli di lavatrice, sono in continua evoluzione. Oggi, la tecnologia del vapore è sempre più presente anche nei modelli di lavatrici domestiche, in modo che i benefici che un tempo erano tipici solo delle lavanderie professionali siano accessibili a tutti. Il lavaggio a vapore è una funzionalità distintiva che arricchisce l'esperienza di cura del bucato e propone soluzioni più efficienti e mirate per ogni esigenza.
I vantaggi del lavaggio a vapore: tra igiene e praticità
I benefici del lavaggio a vapore sono molteplici e toccano aspetti come l'igiene, la cura dei tessuti e il risparmio di risorse. Il vapore infatti, con la sua alta temperatura, è riconosciuto per svolgere un'azione efficace contro batteri, germi, allergeni e acari della polvere.
Con un solo ciclo riesce a distruggere la maggior parte dei microrganismi che possono persistere sui tessuti, per un bucato sicuro e igienicamente impeccabile. È una caratteristica molto utile per chi soffre di allergie o per il lavaggio di capi che vengono a contatto con la pelle dei più piccoli.
Un altro vantaggio è la significativa riduzione delle pieghe. Il vapore infatti, penetra nelle fibre dei tessuti, le rilassa e le distende, così da ridurre le pieghe una volta tolti dal cestello. Di conseguenza la necessità di stiratura diminuirà insieme al tempo e alla fatica impiegati.
Molti indumenti, come maglioni, giacche o pantaloni, spesso non sono sporchi al punto da richiedere un lavaggio completo, anche se hanno assorbito odori o sono stati indossati per breve tempo. Un ciclo di vapore li riporta a uno stato di freschezza, senza stressare le fibre con un lavaggio convenzionale.
I consumi energetici e idrici trarranno beneficio dall'uso del vapore, in quanto i cicli di rinfresco consumano una quantità minima di acqua ed energia rispetto a un ciclo di lavaggio completo. Il tutto si traduce in un approccio più sostenibile e in una riduzione dei costi in bolletta.
Quando e cosa lavare con il vapore?
Il vapore si rivela soprattutto adatto per capi delicati come lana, cachemere, seta o tessuti con ricami, che richiedono un trattamento meno aggressivo rispetto a un lavaggio tradizionale. Il calore umido del vapore agisce in modo gentile, va a pulire ed igienizzare senza danneggiare la struttura delle fibre più fini.
Anche per capi ingombranti, il vapore è una soluzione eccellente. Piumini, cuscini, coperte e peluche beneficiano di una profonda igienizzazione che solo il vapore ad alta temperatura può assicurare. Oltre a pulirli eliminerà in modo efficace gli acari della polvere e altri allergeni che possono accumularsi in articoli del genere.
La funzione di rinfresco è ideale per abiti che hanno bisogno solo di una "pulizia" superficiale. Una giacca usata per una serata, un maglione ripreso dall'armadio o un capo che ha assorbito odori di cucina possono essere rinfrescati in pochi minuti con un ciclo a vapore, senza dover affrontare un lavaggio completo.
Detersivo e durata del lavaggio
Per i programmi di rinfresco che utilizzano solo vapore, non è necessario alcun detersivo. Il vapore agisce da solo, elimina gli odori e igienizza i tessuti. Se, invece, il vapore è parte di un ciclo di lavaggio completo, il detersivo va inserito come in un normale programma. La sua azione si combina con quella del vapore per un risultato di pulizia e igiene superiori.
La durata dei cicli è un altro aspetto variabile e dipende dal programma selezionato. I cicli di solo rinfresco, come il trattamento per una giacca, di solito sono molto brevi, spesso inferiori ai trenta minuti.
I cicli completi che integrano la tecnologia a vapore, invece, hanno una durata maggiore, che dipende dal tipo di tessuto, dal livello di sporco e dal programma selezionato. Per informazioni precise sulla durata dei cicli, è sempre consigliabile consultare il manuale d'uso della propria lavatrice, poiché ogni modello ha specifiche proprie.
Lavatrici a vapore: i potenziali svantaggi
L'acquisto di una lavatrice con funzione a vapore comporta anche alcune considerazioni. Un primo aspetto è il costo iniziale, che può essere superiore rispetto ai modelli base sprovvisti di tale tecnologia. Tuttavia, il prezzo è un investimento che si ammortizza nel tempo, se si vanno a considerare i risparmi in termini di acqua, energia e la riduzione dell'impiego di prodotti specifici.
Un altro punto riguarda la manutenzione. Come ogni lavatrice, anche i modelli a vapore richiedono una pulizia regolare del cestello e della vasca. Il vapore, grazie all’utilizzo di temperature elevate, può favorire la formazione di calcare, un problema comune a tutti gli elettrodomestici che utilizzano l'acqua. Una manutenzione attenta e periodica, con cicli di pulizia a vuoto o l'uso di prodotti anticalcare, previene la formazione di incrostazioni e mantiene l'elettrodomestico in condizioni ottimali.
Il futuro del bucato è già qui
Il lavaggio a vapore in lavatrice è quindi una tecnologia che porta la cura del bucato a un nuovo livello. I suoi benefici in termini di igienizzazione profonda, riduzione delle pieghe, risparmio idrico ed energetico e la capacità di rinfrescare i capi ne fanno una scelta eccellente per chi cerca efficienza e qualità. AEG è il partner ideale per la realizzazione di una vera e propria lavanderia domestica.